Tecom: esperienze in evoluzione
Dal tessile alla plastica
Fondata nel 1963 per costruire macchine e accessori nel campo tessile, nel breve periodo Tecom si converte alla costruzione e all’assemblaggio di impianti per la trasformazione di materie plastiche. I primi anni ’70 segnano il consolidamento dell’azienda nell’ambito della progettazione e costruzione di impianti completi per la produzione di film poliolefinici in bolla. |
Negli anni ’90, Tecom, sotto le spinte economiche e di coscienza ambientale, forte dell’esperienza sviluppata anche con l’ausilio della propria Clientela, intensifica la ricerca per la riduzione dell’energia necessaria alla trasformazione. Proprio la ricerca e lo sviluppo in questo ambito sono gli obiettivi primari che Tecom si è prefissata nel breve e medio periodo mossa dalla convinzione che gli impianti oggi definiti all’avanguardia, saranno probabilmente un lontano ricordo fra solo vent’anni |